Perchè preferire il Business Process Outsourcing all'esternalizzazione classica?
Il Business Process Outsourcing, invece, pur mantenendo molti degli aspetti positivi della "regolamentazione e previsione" dei costi aziendali e della flessibilità delle competenze richieste in un dato momento storico, concorre insieme all'azienda al raggiungimento degli obiettivi prefissati.
La Metalux srl garantisce nel tempo gli standard qualitativi concordati in fase contrattuale, con costi marginali non crescenti. In questa visione dinammica del rapporto entrambe le parti potranno rispettare i parametri di efficienza che hanno guidato verso la scelta del BPO e limitare i rischi di underperformance che possono compromettere i risultati aziendali, garantendo il mantenimento della situazione competitiva dall'impresa.
Metalux srl è consapevole che il mantenimento della leadership strategica, da parte delle imprese di cui è partner, è un prerequisito fondamentale e che determina da entrambi i lati della trattativa il perseguimento degli obiettivi strategici prefissati.
Forti di questa consapevolezza proponiamo alle nostre aziende partner una vera e propria collaborazione tra imprese che pongono in essere relazioni collaborative di tipo integrativo, fondate su rapporti di fiducia, in cui le imprese che si avvalgono del BPO conservano una posizione di dominio strategico e operativo.
D’altro canto, il processo di delocalizzazione via BPO deve la sua forza anche alla ricerca di un’autonomia da parte di quei dipendenti che hanno acquisito una maggiore professionalità ed esperienza (dirigenti, funzionari, operai specializzati) e che, pertanto, intendono avviare, sulla base delle conoscenze acquisite, una propria attività.
Minore è anche il rischio imprenditoriale, in quanto questa tipologia di BPO che, per il particolare rapporto relazionale che si instaura tra l’impresa matrice e quella gemmata sotto la guida di Metalux srl, può essere definito “guidato” può contare sul supporto, finanziario e tecnico, della casa madre e sul bagaglio conoscitivo della stessa.

Cosa è incluso in un contratto BPO?
Il BPO proposto da Metalux srl, nella maggior parte dei casi, è un contratto basato sulle prestazioni.
Offshoring
La posizione del Partner BPO svolge un ruolo importante nella strategia di outsourcing di un’azienda. La posizione geografica è un fattore importante, tenendo conto fusi orari, differenze Quindi ogni azienda dovrebbe prendere in considerazione, prima di scegliere il proprio Partner BPO, vantaggi e svantaggi di offshoring, nearshoring e onshoring.
Offshore Outsourcing
Nearshoring Outosourcing
OutSourcing verso nearshore locations significa delegare servizi ad una società con sede vicino alla propria, di solito all’interno dello stesso continente o regione.
Nearshoring può ancora fornire i benefici di costo di offshoring senza il problema legato alla comunicazione. Pur essendo leggermente più costoso di offshoring, nearshoring ha diversi altri vantaggi, come essere in un fuso orario simile al vostro partner, avere più controllo sui vostri progetti, avendo una cultura aziendale simile, avendo accesso a un più grande gruppo di forza lavoro ecc.
Esternalizzare verso una posizione nearshore consente alle aziende di ridurre i rischi associati all’offshoring.
Onshoring Outsousorcing
Onshoring-OutSourcing verso una località onshore significa esternalizzare ad una società locale, con sede nel proprio paese.
Il vantaggio principale di esternalizzare ad un’azienda locale è la vicinanza del socio di outsourcing, di modo che sia possibile un migliore controllo delle operazioni.
I prezzi Onshoring sono solitamente più alti sia rispetto al nearshoring che all’offshoring. Avere un prezzo più alto non significa necessariamente ricevere un servizio di qualità superiore però.
Esternalizzare nel proprio stesso paese restringerà l’accesso al talento globale, renderà la scalabilità e la flessibilità più difficile e limiterà l’area di competenza disponibile.